DOVE SIAMO
PORTO CESAREO
LEVERANO
COME RAGGIUNGERCI
- Autostrada fino a Bari, uscita Bari Nord, poi superstrada per Lecce. Percorrendo la statale SS613 ( Bari – Lecce ) vi consigliamo di imboccare la tangenziale Ovest in direzione Gallipoli. Uscire per Monteroni di Lecce imboccando la SP119 percorrerla per 20 km e una volta a Leverano prestate attenzione e imboccare la SP21 per Porto Cesareo.Una volta arrivati a Porto Cesareo troverete un semaforo, svoltare a destra in direzione Torre Lapillo e poi subito a sinistra in Via Cilea. Proseguite dritti e svoltare a sinistra in Via A. Mozart. Arrivando in fondo la via e svoltare a sinistra su Via G. Garibaldi. Proseguite dritti fino al numero 150.
- La costa si può anche raggiungere dall'interno lungo la strada litoranea che collega Taranto a Gallipoli.
In treno
- Stazione ferroviaria di Lecce (30 Km da Porto Cesareo, linea Bologna-Lecce).
- Dalla stazione è possibile raggiungere Porto Cesareo in bus (www.salentoinbus.it - www.stplecce.it)
In aereo
- Aeroporto "Casale" di Brindisi (45 Km da Porto Cesareo). Bus fino a Lecce. Da Lecce, bus fino a Porto Cesareo (www.salentoinbus.it - www.stplecce.it)
Coordinate
- latitudine: 40°15'40.0 N
- longitudine: 17°53'46.0 E ( Via Giuseppe Garibaldi 150 73010 Porto Cesareo - Lecce)
IL TERRITORIO
La terra del Salento è la zona che si estende più ad est della penisola, visivamente compone il tacco d’Italia.
Diversa dalle altre provincie della Puglia per conformazione geografica, tradizioni, gastronomia, dialetto, usi e costumi, tanto che i salentini parlano quasi di Regione Salento ad indicare la diversità della provincia di Lecce rispetto al resto del territorio pugliese.


Lecce
Lecce, capitale del Salento, è detta anche "la Firenze del Sud" e rappresenta l'apice di una notevole cultura artistica. Lecce è una città magica che renderà unica la vostra vacanza
Gallipoli
Gallipoli è una splendida città del Salento dalla costa eterogenea e frastagliata. Si divide in due parti: una è la “città vecchia”, l'altra il “borgo nuovo”. Sicuramente una meta da visitare
Le spiaggie
Le spiaggie di Porto Cesareo sono caratterizzate da sabbia dorata e sottile e da fondali bassi e cristallini. Il suo mare azzurro incanta ogni anno i turisti che raggiungono questa zona del Salento.



Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è l'estremo lembo sud orientale della Puglia, la città dei due mari, dove avviene l'incontro tra l'Adriatico e lo Ionio, protagonisti del Salento. E' un ottimo centro balneare e peschereccio, caratterizzata da un mare puro e profondo.
Grecia Salentina
La Grecìa Salentina è quell'area del Salento formata da dieci comuni: Calimera, Martano, Martignano, Sternatia, Zollino, Soleto, Corigliano D'Otranto, Melpignano, Castrignano dei Greci e Carpignano. Questi paesi hanno conservato nel tempo l'uso del dialetto neo-greco
Otranto
Otranto la città più orientale della Puglia, dista dall'Albania appena 70 Km. Anticamente la città veniva chiamata Hydrontus dal fiumicello Idro (Hydruntum) che sfocia nel porto di Otranto.